19/06/2015
Ente soppresso e posto in liquidazione ai sensi dell`art. 40 della L.R. 7 maggio 2015 n. 9
19/06/2015
Ente soppresso e posto in liquidazione ai sensi dell`art. 40 della L.R. 7 maggio 2015 n. 9
06/02/2014
23/04/2012
L`avviso già pubblicato in data 02.04.2012 è stato rettificato (Art. 2-3-4-5-7) ed il termine di scadenza è stato prorogato fino ale ore 12.00 del giorno 15.05.2012.
Avviso esplorativo per la manifestazione di interesse relativa all’affidamento dei servizi attinenti all’incarico di: Progettazione Definitiva - Esecutiva, Direzione Lavori, Misura e Contabilità, Assistenza al Collaudo e Coordinamento Sicurezza nella Fase di Progettazione ed eventuale Coordinamento Sicurezza nella fase di Esecuzione Lavori di un:
INTERVENTO DI INVESTIGAZIONE ANALITICA CON RELATIVE ATTIVITA’ OPERATIVE NELLE AREE DELLA STAZIONE DI DEGASSIFICA UBICATA NELLA ZONA FALCATA DEL COMUNE DI MESSINA
(Scadenza 15.05.2012)
Vedi nella Sezione - Atti Amministrativi - Avvisi Pubblici.
02/04/2012
Avviso esplorativo per la manifestazione di interesse relativa all’affidamento dei servizi attinenti all’incarico di: Progettazione Definitiva - Esecutiva, Direzione Lavori, Misura e Contabilità, Assistenza al Collaudo e Coordinamento Sicurezza nella Fase di Progettazione ed eventuale Coordinamento Sicurezza nella fase di Esecuzione Lavori di un:
INTERVENTO DI INVESTIGAZIONE ANALITICA CON RELATIVE ATTIVITA’ OPERATIVE NELLE AREE DELLA STAZIONE DI DEGASSIFICA UBICATA NELLA ZONA FALCATA DEL COMUNE DI MESSINA
(Scadenza 24.04.2012)
Vedi nella Sezione - Atti Amministrativi - Avvisi Pubblici.
23/12/2011
Vi auguriamo non solo pacchi di gioia e colore ma un pacco di calore che vi riempia il cuore .......
Buon Natale e un Felice 2012
Il Commissario Straordinario
Rag. Rosario Madaudo
27/05/2011
Con l’attuazione delle decisioni del C.G.A. n.91/10 e n.115/11 da parte del Ministero delle Infrastrutture, si riporterà la città all’interno dello Stato di diritto: le norme giuridiche devono essere attuate ed applicate, rispettando il principio della gerarchia delle fonti. Per tale motivo, non si possono individuare vincitori e vinti, perché guerra non vi è stata, ma è solo stata immaginata da chi ha voluto creare confusione a tutela di certi interessi di parte, vi sono state solo divergenze di valutazioni, risolte dalla Magistratura............ continua su rassegna stampa
19/05/2011
Il 16 maggio 2011, promosso dall`Ente Autonomo Portuale di Messina nel quadro di un rilancio della cantieristica........... continua su rassegna stampa
21/04/2011
La bianca colomba pasquale voli nel vostro cuore
colmandolo di serenità e pace.
BUONA PASQUA
24/01/2011
Messina lì 24 Gennaio 2011
C O M U N I C A T O S T A M P A
L`On. Beninati, dopo il suo compagno di cordata ed Assessore Provinciale, Bisignano, decide di scendere in campo contro l`Ente Autonomo Portuale di Messina ed il Presidente Lombardo, reo di aver avuto il coraggio di ritornare sulle sue posizioni e di aver salvato, per Messina e per l`intera Sicilia, il Punto Franco, un`opportunità di sviluppo economico irripetibile, caldeggiata anche dal Governo Nazionale.
Beninati (prendendo spunto dal recente incontro tra il sindaco Buzzanca, l`On. Garofalo ed il Prof. Lo Bosco, quest`ultimo nella duplice veste di Presidente dell`Autorità Portuale di Messina e di R.F.I., avvenuto a Roma - perché non a Messina? - per decidere come utilizzare le aree, già dismettibili e quelle che saranno dismesse a breve dalle Ferrovie nel territorio Messinese, che, unite a quelle liberate dallo sbaraccamento, costituiranno un consistente compendio, che si estenderebbe dalla "Zona Falcata alla via S. Cecilia) con poca fantasia rinnova le accuse del suo collega di partito, Bisignano, già confutate con dovizia di particiolari da questo Ente, aggiungendo solo la figura della "zona franca del bunkeraggio", del tutto inventata, e chiama alla crociata la Deputazione Messinese contro l`Ente Autonomo Portuale di Messina ed il Presidente Lombardo, che, volendo realizzare il Punto Franco, sottrarrebbero quei 144.000 mq. alle future speculazioni con minaccie di denuncie alla Corte dei Conti.
A Beninati rispondiamo che la sua iniziativa è insufficiente, perché oltre la Magistratura Contabile dovrebbe intervenire anche quella Penale.
I messinesi hanno il diritto di essere rassicurati ed avere certezze sul loro futuro, che deve essere discusso a Messina ed in loro presenza e non in oscuri tavoli della Capitale.
Il Commissario Straordinario
(Rag. Rosario Madaudo)
22/12/2010
Lunedì 21 Dicembre 2010 sono stati avviati i lavori di bonifica per l`eliminazione dell`amianto nelle aree della Zona Falcata.
I lavori finanziati dal Ministero dell`ambiente al Comune di Messina, con la partecipazione dell`Ente Porto e dell`Autorità Portuale, prevedono interventi per la rimozione di circa 6.000 mq di superficie interessata dalla presenza di amianto.
L`impresa aggiudicataria dei lavori è la Ecosistem di Lamezia Terme.
22/12/2010
Giorno 17 Dicembre 2010, sono state ultimate le attività operative del piano di investigazione analitica delle aree ricadenti nella ex Stazione di Degassifica.
I lavori sono stati eseguiti dalla soc. EcoSud e coordinati da Sviluppo Italia ed hanno previsto interventi per un importo di € 77.000 circa.
Durante gli stessi interventi di investigazione, si è proceduto anche alla demolizione dei serbatoi TK1 e TK2 ubicati in un area adiacente allo stabilimento principale.
Adesso si attendono i risultati delle analisi, per la verifica di eventuali inquinanti, per poi proseguire con gli altri interventi fra cui la stessa bonifica delle aree.
22/12/2010
Il Commissario Straordinario Rag. Rosario Madaudo
e lo Staff
dell`Ente Autonomo Portuale di Messina
Augura a tutti Voi
un Santo Natale ed un Felice 2011