BACINO DI CARENAGGIO:
Realizzato, grazie a rilevanti investimenti fatti dalla Regione Siciliana a seguito della L.R. n.51 del 05/08/57, rappresenta, con il suo impianto industriale, uno fra i più grandi complessi navalmeccanici dell’intero Mediterraneo.
In esso, grazie alle importanti attrezzature presenti e soprattutto perché dotato di un bacino di carenaggio da 70.000 ton. è possibile effettuare costruzioni navali, riparazioni, trasformazioni e manutenzioni di qualsiasi tipologia.
L’impianto, dopo il fallimento della SMEB (Società Messinese Esercizio Bacini), è stato dato nel 2006 in concessione ventennale alla società “Palumbo s.p.a.".